4 prodotti
4 prodotti
Ordina per:
M0150-Sport-Subacquea-Pinne
La pianta ha una rigidità calcolata per evitare i crampi nella pianta del piede. La zona posteriore della scarpetta è più grossa, rinforzata, con una piccola aletta che ne facilita l’indossamento. Tutti i profili in contatto con la pelle sono arrotondati, per maggiore comodità.
AGUA SHORT combina tre materiali diversi nella sua struttura:
Polipropilene per la pala e la zona della suola. Questo materiale è noto per la sua gran leggerezza e resistenza al sale, il cloro e il sole. È inalterabile e mantiene le sue prestazioni nel tempo. È antirottura anche se la pinna viene piegata.
Elastomero di rinforzo arrotondato nel profilo inferiore della pala. Evita la sua usura per erosione dovuta allo sfregamento e protegge altri nuotatori da impatti occasionali.
Elastomero (gomma termoplastica) molto morbido e confortevole. Si usa nella zona superiore della scarpetta e nei longheroni laterali per stabilizzare la pinna durante il nuoto.
Il collo del piede della scarpetta incorpora nel suo centro una banda di 2 cm di ampiezza "Self adjusting" che permette una lieve dilatazione (2 a 4 mm secondo la taglia) per adattarsi a persone con collo del piede alto. La dilatazione è stata minuziosamente calibrata per non pregiudicare la trasmissione di energia.
AGUA SHORT gode di tutta l’esperienza Cressi come produttore di pinne per immersione ed apnea dal 1946 in: anatomia della calzata materiali, design e produzione. 100% Made In Italy.
Per i negozi che si trovano sulla costa, l’opzione di una pinna corta ad alta resistenza è particolarmente interessante anche come ausilio alla nuotata e protezione per lo snorkeling leggero, soprattutto nelle zone rocciose.
Realizzato con gli stessi materiali della gamma più tecnica: polipropilene per la pala e gomma termoplastica per la scarpetta e nervature longitudinali.
Il polipropilene è un materiale ereditato dalle pinne da apnea professionali. E’ leggero, resistente e la sua principale caratteristica dinamica è il rapido ritorno elastico della pala, che si traduce in una pinneggiata fluida, agile ed efficiente.
La scarpetta estremamente confortevole
Rinforzata nella zona superiore
Il collo del piede della scarpetta incorpora nel suo centro una banda di 2 cm di ampiezza "Self adjusting" che permette una lieve dilatazione (2 a 4 mm secondo la taglia) per adattarsi a persone con collo del piede alto.
Lo spazio interno della scarpetta è estremamente anatomico
La suola è completamente rigida per evitare crampi e trasmettere lo sforzo senza perdita di energia attraverso zone elastiche
E’ il caso per esempio di chi pratica surf e windfurf in tutte le varianti, rafting, canoa ecc.
Palau SAF hanno una pala molto corta e morbida e una scarpetta che permette di essere indossata in un attimo, anche stando in acqua.
La scarpetta inoltre è stata progettata in modo da poter calzare 3-4 taglie contemporaneamente e da poter indossare la pinna anche sopra a calzari sottili.
Il cinghiolo è dotato nella parte superiore di un robusto anello, per facilitarne la calzata.